Gara Addestrativa 1° Trofeo Memorial “Antonio Meloni” Memorial

Poligono di Tiro a Segno Nazionale Pesaro

Domenica 19 giugno 2022

La sez. prov. U.N.U.C.I. di Pesaro Urbino ha programmato per domenica 19 giugno 2022 la gara di tiro interregionale con arma corta e lunga. Alla gara parteciperanno le rappresentative delle sezioni omologhe delle Marche, Abruzzo, Emilia e Romagna, Umbria e Lazio.

La giornata denominata “Al Campo” è un momento per incontrarci, dopo una lunga pausa per l’emergenza sanitaria, per rinsaldare i vincoli di amicizia e di Spirito di Corpo che contraddistinguono l’Associazione. Inizieremo con l’alza bandiera alle ore 09.00, seguirà la gara di tiro tra i partecipanti. Alle ore 13.00 ci sarà l’incontro conviviale, seguirà un breve briefing del Presidente che illustrerà le attività in corso e programmate. La giornata si conclude con la cerimonia dell’ammaina bandiera, preceduta dalla premiazione dei vincitori della gara,, denominata 1° Trofeo “Antonio MELONI” Memorial, in commemorazione del Past President Col. Antonio Meloni, venuto a mancare meno di un anno fa. Durante il suo mandato(1999-2008), si è prodigato moltissimo per dare vitalità e prestigio al Sodalizio.

I soci, gli amici ed i simpatizzanti con le rispettive famiglie sono invitati a partecipare all’incontro conviviale che si svolgerà nello stesso luogo.

Locandina e programma

“Pisaurum” Edizione 2021 – 19 giugno 2021

Riprendiamoci la nostra socialità!
Vi aspetto numerosi!

“Pisaurum” Edizione 2020

La recente pandemia Covid-19 che ci trasciniamo dal mese di febbraio, ha imposto alla Presidenza Nazionale di sospendere tutte le attività programmate per l’anno in corso. A giugno, con il ridimensionamento del pericolo, su imput delle autorità sanitarie nazionali, la Presidenza ha autorizzato la ripresa delle attività, rispettando le norme di sicurezza previste. Alacremente, il Direttivo della sezione provinciale U.N.U.C.I. di Pesaro e Urbino si è messo all’opera ed ha organizzato una gara di tiro dinamico con arma corta(cal.9×21), denominata “Pisaurum 2020”, che si è svolta sabato 19 settembre, presso il poligono di tiro a segno nazionale di Pesaro. La gara ha avuto lo scopo di dare una preparazione per affrontare situazioni di difesa reale o di ingaggio tattico di un oppositore armato.
Nella splendida sede del TSN di Pesaro, dalle h 08.00 sono iniziate le operazioni preparatorie alla gara di tiro individuale a cui hanno partecipato oltre a numerosi soci della sezione organizzatrice anche, le rappresentanze delle sezioni di Lugo di Romagna, di Cesena, Ancona e Teramo.
Prima di dare inizio alla competizione, si è svolta la rituale cerimonia dell’alzabandiera, seguita dal saluto di benvenuto del Presidente Gen. B. Luigi Caldarola. Il briefing introduttivo alla gara è stato tenuto dal personale IDPA (International Defensive Pistol Association) che ha svolto il ruolo di direttore di tiro.
L’evento si è concluso con la premiazione dei primi tre classificati, la consegna degli attestati di partecipazione e la successiva cerimonia dell’ammainabandiera. Per motivi di sicurezza, il piacevole pranzo al “campo” non ha avuto luogo presso il poligono ma presso il ristorante “La vecchia cantina” di Trebbiantico. L’accoglienza, il rigoroso rispetto delle norme di sicurezza e la novità delle modalità della gara, sono state molto apprezzate dai partecipanti. I sinceri legami di cameratismo e spirito di Corpo, già consolidati, si sono espressi e rafforzati grazie anche ad un momento conviviale. La giornata si è conclusa con un doveroso saluto “a distanza” ugualmente caloroso ed un arrivederci al 2021!
Il Presidente
Sez. Prov. Pesaro e Urbino
Gen. B. Luigi Caldarola

“Pisaurum” Edizione 2019

La partecipazione è stata significativa con unità provenienti dalle sezioni omologhe di diverse regioni (Marche, Emilia e Romagna, Abruzzo ed Umbria) che ha coinvolto tutto il Direttivo ed altri Soci.
La gara di tiro istintivo, innovativa e non conosciuta da tutti i partecipanti, è stata apprezzata sia per la novità che per la dinamicità, rendendola piacevole e divertente.
L’aspetto logistico, sotto la guida del Vice Presidente (Col. Meloni) ha ricevuto un consenso positivo unanime.
Il momento culturale, il briefing su “Droni: proliferazione o controllo?” ha suscitato l’interesse di molti, in quanto l’argomento è poco conosciuto. Al termine, il momento principale di aggregazione è stato sicuramente il pranzo “AL CAMPO”, dove le abili capacità di alcune nostre consorti e di alcuni colleghi ai fuochi, hanno espresso le nostre “doti” di accoglienza e capacità culinarie.
In conclusione, grazie al lavoro di squadra messo in campo, il risultato raggiunto è stato altamente positivo, sotto ogni punto di vista, compreso quello mediatico